Informazioni

Il Centro di Ricerca CSE e-Campus, promosso dalle Facoltà di Economia e Psicologia dell’Università degli Studi e-Campus, intende approfondire gli studi e le ricerche sulla Psicoeconomia e la Socioeconomia tenendo conto della nuova realtà socio-economica, che sta progressivamente imponendo l’urgenza di ripensare la disciplina economica, introducendo nei modelli economici nuove variabili riconducibili all’imprevisto, alla paura, all’accettazione immotivata.

Il “Centro” intende altresì promuovere e favorire studi e ricerche finalizzate ad approfondire l’interconnessione tra economia e benessere sociale nonché studiare l’impatto che i diversi modelli economico gestionali delle aziende sia pubbliche che private hanno sulle scelte di politica economica delle governi delle nazioni, e conseguentemente sulla qualità della vita della collettività.

Gli studi e le ricerche sono didatticamente finalizzate a fornire agli studenti ed ai laureati le conoscenze e competenze necessarie ad analizzare le dinamiche sociali e psicologiche all’interno delle quali inscrivere le attività economiche, nella consapevolezza che tali capacità saranno sempre più richieste ai professionisti ed ai manager per la necessità di interpretare correttamente i contesti reali di decisione dei vai operatori economici.

Il “Centro” intende altresì favorire il necessario approccio interdisciplinare e multidisciplinare per consentire l’incontro fra i diversi saperi che, avendo raggiunto un elevato grado di specializzazione, rischiano un’autoreferenzialità che potrebbe portare alla settorialità scientifica. Il Centro quindi è aperto a tutte le Scienze Sociali di cui la psicologia, la psicoeconomia e la socioeconomia rappresentano in questo contesto il cardine su cui concentrarsi per non escludere prospettive umanistiche e/o scientifiche connesse alla centralità dell’uomo.

Visita le nostre News cliccando sulla lente e digitando news. Poi enter.